Spoglio articolo
Torna all'elencoLe incertezze della società civile africana
Evoluzione del processo di democratizzazione nel continente dalla stagione della decolonizzazione ad oggi: regime del partito unico, multiculturalismo degli anni ‘90, maturazione dell’opinione pubblica e nascita della società civile, l’”antropologia della rabbia” (coniata dal pensatore camerunese Célestin Monga), l’affievolirsi della passione democratica secondo un’indagine di Afrobarometer condotta in 12 paesi.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2010 N. 2 P. 35-37
- Thesaurus:
- democrazia, decolonizzazione, Africa