Spoglio articolo
Torna all'elenco![missione_oggi missione_oggi](getImage.php?id=872&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Guardando al futuro appare chiaro che il modello di sviluppo del Sud e Sud-est del Brasile, fondato sull'economia di mercato, soprattutto nella sua versione neoliberista, è inapplicabile in Amazzonia, perché rischia di distruggere una regione che si distingue per la sua eccezionale biodiversità.
In Amazzonia si deve piuttosto puntare a costruire una"civiltà della vita a servizio degli esseri viventi" in antitesi alla"civiltà del primato della macchina e della materia inorganica". In questa direzione sono almeno nove le questioni strategiche da affrontare: deforestazione, combustibili fossili, attività mineraria, gestione delle risorse idriche, sviluppo urbano, sviluppo rurale, ruolo e azione dello Stato, revisione giuridico-istituzionale del regime di proprietà, revisione dell'economia di mercato.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2009 N. 9 P. 18-21
- Thesaurus:
- sviluppo, modello di sviluppo, economia, risorse naturali, risorse idriche, ambiente, Amazzonia, America latina