Spoglio articolo
Torna all'elenco
Rondine cittadella della pace
Rondine Cittadella della Pace è un’associazione finalizzata alla trasformazione dei conflitti. Un lavoro che si fonda sull’esperienza di convivenza nel borgo di Rondine, in provincia di Arezzo, di giovani appartenenti a diverse culture o provenienti da aree di conflitto e da popoli nemici. Oggi i ragazzi sono più di 160 e la sfida è verificare la possibilità che possano cominciare a riprendersi la libertà di dialogo per rovesciare il sentimento dell’inimicizia coltivato nei paesi di provenienza.
L’idea originaria è di un gruppo di famiglie intenzionate a realizzare negli anni Settanta una comunità di accoglienza fraterna e apertura alle persone più svantaggiate.
Per imparare che è possibile gestire i conflitti i ragazzi intraprendono un master nelle università italiane e nello stesso tempo un percorso interno alla comunità in cui acquisiscono competenze di intercultura e comunicazione. Il primo passo? Imparare ad ascoltare.
Box
- Quali progetti per il futuro?
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2016 N. 1 P. 11-13
- Thesaurus:
- gestione dei conflitti, pacifismo, intercultura, giovani, incontro culturale, Italia, Unione Europea