Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

La teologia femminista. Sfida a una Chiesa patriarcale

In Cile negli anni Ottanta molte donne si sono allontanate dalla vita parrocchiale perché non si sentivano libere di parlare di ciò che a loro premeva e hanno costituito piccoli collettivi. Critiche nei confronti dell’istituzione ecclesiastica, il loro obiettivo era tentare di elaborare una teologia a partire dall’esperienza, dal proprio vissuto di povertà e violenza.
Ancora oggi questi gruppi di donne “autonome” ritengono non sia possibile un cammino dentro l’ambito istituzionale, ma rivendicano l’appartenenza alla tradizione cristiana.

Box:
- C’è uno specifico apporto cileno alla teologia femminista latinoamericana?

Sta in:
Missione Oggi Anno 2016 N. 2 P. 57-60