Spoglio articolo
Torna all'elenco
I cinquant’anni della "Pacem in terris"
“A 50 anni dalla sua promulgazione la Pacem in terris di Papa Giovanni XXIII non cessa di sorprendere per la sua attualità. Edita a conclusione della 1a sessione del Vaticano II, l’enciclica ha senz’altro costituito uno stimolo per i lavori conciliari e un’anticipazione della svolta che in essi si è prodotta. Il tema della Pace, che è l’asse attorno a cui ruota l’intera riflessione, viene sviluppato mettendo l’accento tanto sulle responsabilità individuali - a questo si riferisce l’ampio spazio dedicato alla questione dei diritti e dei doveri dei cittadini - quanto sull’esigenza di ridefinire i rapporti interni alle comunità politiche e tra le comunità politiche.”
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2013 N. 4 P. 41
- Thesaurus:
- Chiesa, Santa Sede, Concilio Vaticano II, enciclica, papa Giovanni XXIII