Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

Cristiani e buddhisti. Quale dialogo?

Dopo una breve presentazione sintetica delle origini del fenomeno religioso buddhista, pur nella difficoltà di costruirne un quadro sintetico, il dossier si concentra sul nucleo intangibile dell’insegnamento del Buddha e in particolare su due punti in particolare che interpellano i cristiani tutti e i missionari: l’assenza di un Dio e il rifiuto dell’idea di creazione.
Si tratta di uno studio che mira ad un dialogo esigente tra cristianesimo e buddhismo per evitare preconcetti o semplicismi da entrambe le parti.

Sommario:
- Buddha l’asceta silenzioso dei Sakya
- Le quattro nobili verità
- Una religione senza Dio? La questione teologica
- Il silenzio “metafisico” del buddhismo ci interpella
- La mancanza dell’idea di creazione. La questione cosmologica
- Il buddhismo ci provoca a ripensare la dimensione relazionale dell’essere creato
- Per non concludere

Sta in:
Missione Oggi Anno 2014 N. 3 P. 17-32