Spoglio articolo
Torna all'elencoDopo il Covid tornano i moradores de rua
Intervista a don Marco Testa, direttore del CUM di Verona, che nel mese di gennaio è stato in Brasile per conoscere alcune realtà missionarie. La pandemia legata al Covid-19 e le politiche del governo Bolsonaro (che ha tolto tanti ammortizzatori sociali) ha aumentato le famiglie in stato di povertà. Sono ricomparsi i moradores de rua, adulti o intere famiglie che vivono nelle strade. Molti adolescenti hanno dovuto interrompere la frequentazione scolastica.
Il Centro Culturale Missionario, che lui ha visitato, accoglie i missionari in arrivo in Brasile ma sempre più forma anche operatori pastorali delle diocesi brasiliane o missionari brasiliani in partenza per l'estero. Nello stesso luogo si trovano anche le Pontificie Opere Missionarie brasiliane e tra le due istituzioni c'è forte integrazione.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2022 N. 4 P. 56-57
- Thesaurus:
- Brasile, America latina, pandemia, Covid-19, povertà, chiesa cattolica, chiesa missionaria, pastorale missionaria