Spoglio articolo

Torna all'elenco
mani_tese

Rio +20 e la sfida della sostenibilità

Il termine “sviluppo sostenibile” non esprime un concetto nuovo. Coniato nel 1987 in occasione di “Our Common Future” (il rapporto Bruntland della Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo), affonda le sue radici nella Conferenza Onu del 1972 a Stoccolma. Dove per la prima volta “tutela e gestione razionale del capitale naturale” vennero identificate come “basi essenziali dello sviluppo sociale e economico”.
La storia di questi 40 anni di riflessione sulla sostenibilità; la Conferenza Rio+20 del 2012 (Rio, 20-22/06/2012); i temi e le criticità

Sta in:
Mani Tese Anno 2012 N. 476 P. 12-13