Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

L'invecchiamento della popolaizone mondiale e il futuro dell’umanità

“Per millenni l’umanità è cresciuta a un ritmo molto lento. I progressi della medicina, nel corso degli anni, hanno gradualmente contribuito all’allungamento della vita e al conseguente abbassamento del tasso di mortalità. Questo, secondo molti demografi, avrebbe portato a un aumento della popolazione insostenibile per il pianeta. Tuttavia, dati alla mano, si registra, generalmente parlando, anche un calo della fertilità. L’emergenza non è quindi un aumento, ma un invecchiamento della popolazione, in particolare in alcune aree geografiche. Questo fenomeno comporta una serie di cambiamenti sul piano sociale, economico, psicologico e religioso. Come ripensare il patto intergenerazionale? Come rispondere a questi cambiamenti promuovendo una cultura della vita che rispetti ogni fascia di età? Quali sono le nuove sfide pastorali?”

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2014 N. 3935 P. 444-456