Spoglio articolo

Torna all'elenco
l_emigrato

Il diritto di essere riconosciuti italiani

“In Italia la cittadinanza è una concessione che fa lo Stato e non un diritto del cittadino”.
Fra chi nasce in Italia e che vi arriva dopo, la legge non fa differenza fino al diciottesimo anno quando entrambi sono considerati stranieri.

Sta in:
L'Emigrato Anno 2017 N. 2 P. 20-23