Spoglio articolo
Torna all'elencoLo spirito di Helsinki. Nei giorni dello sconforto
Nel 1975 viene siglato a Helsinki un accordo su sicurezza, cooperazione e diritti umani. In calce le firme di Gerald Ford, Leonid Breznev, Aldo Moro e del cardinale Agostino Casaroli. Quarant’anni dopo ci si chiede se il dialogo sia ancora una strada concretamente percorribile. Sembra di sì, e forse è l’unica. Punto di partenza, tuttavia, non le differenze tra paesi, fedi e ideologie, ma i tratti della comune condizione umana.
- Sta in:
- Italia Caritas Anno 2016 N. 1 P. 19
- Thesaurus:
- diritti umani, cooperazione internazionale, accordi internazionali, Ocse