Spoglio articolo
Torna all'elencoAll’asciutto e alla fame si diventa “ecoprofughi”
Città del Capo, una delle città più moderne del continente africano, è rimasta senz’acqua. Situazioni analoghe obbligano sempre più persone ad allontanarsi dalla propria terra e alcuni chiedono asilo per motivi ambientali. Si chiamano ecoprofughi.
Box:
- Sudafrica senz’acqua, Città del Capo teme il “Day Zero”
- Conto salato ed effetti nefasti anche nei paesi più avanzatil
- Sta in:
- Italia Caritas Anno 2018 N. 3 P. 26-30
- Thesaurus:
- migranti, profughi ambientali, carestia, fame, acqua, siccità, cambiamento climatico, globalizzazione, Sudafrica, Africa, Unione Europea