Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

La leggerezza del Cairo;
Il futuro negato dei giovani arabi;
Il carattere miracoloso degli eventi egiziani;
Fine dell’egemonia saudita

Dossier:
Rivoluzioni

In Tunisia e in Egitto è scesa in piazza una nuova generazione: più istruita, individualista a laica della precedente.

Box: Notizie in breve Egitto, 11-16.02.2011.

Un commento della giornalista israeliana A. Hass: durante i giorni della rivolta gli egiziani hanno riscoperto anche l’orgoglio della convivenza civile.

In Siria, Marocco e Egitto, i ragazzi faticano a trovare lavoro e accusano i governi da non far nulla per loro. Con cartina.

Gli occidentali chiedono una transizione “nel rispetto delle leggi”, come se Mubarak avesse avuto a cuore i diritti civili.

Nell’epoca dell’alleanza tra Usa e Arabia Saudita, il sogno di ricchezza aveva sostituito quello di rivolta.

Sta in:
Internazionale Anno 2011 N. 885 P. 18-27
Già pubblicato in:
Le Monde (Francia) - The Guardian (Regno Unito) - Al Ayyam (Autorità Nazionale Palestinese)