Spoglio articolo
Torna all'elencoIl cibo low cost fa male ai poveri
La globalizzazione dell’industria alimentare permette di comprare cibi esotici tutto l’anno a prezzi contenuti. Ma chi ci rimette sono gli abitanti del sud del mondo, aumento delle persone sotto nutrite nel mondo, inconsapevolezza dei consumatori rispetto ai meccanismi dell’industria alimentare (esempio: persico del Nilo e film L’incubo di Darwin ...).
- Sta in:
- Internazionale Anno 2007 N. 693 P. 78
- Già pubblicato in:
- Le Soir (Belgio)
- Thesaurus:
- globalizzazione, economia mondiale, alimentazione, agricoltura, Sud del mondo