Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Perché la Namibia è un esempio da seguire

Dopo aver ottenuto l’indipendenza dal Sudafrica nel 1990, la Namibia ha fatto enormi passi avanti. L’istruzione primaria e secondaria gratuita è sempre stata una priorità del governo che si è impegnato seriamente anche per debellare la malaria, ridotta in un decennio del 97%,e il tasso di povertà è stato più che dimezzato.
Permangono alcuni problemi, altri sono in via di risoluzione dimostrando così che anche i paesi che partono con gravi svantaggi, come colonialismo, disuguaglianza sociale e sottosviluppo, possono trovare la strada per un benessere condiviso.

Sta in:
Internazionale Anno 2016 N. 1158 P. 36