Spoglio articolo

Torna all'elenco
Il Regno

La speranza non delude

“«Cuba è cambiata negli ultimi anni. La nostra situazione attuale è differente da quella degli anni passati. (…) Una nuova generazione di cubani, nata negli ultimi decenni, (…) non si contenta di desiderare che il presente sia migliore del passato, ma vuole anche che il futuro sia migliore del presente» (n. 20). Sono passati vent’anni dalla lettera pastorale L’amore tutto spera, e quindici dalla storica visita di Giovanni Paolo II (1998), e i vescovi di Cuba prendono nuovamente la parola con una lettera pastorale nel segno della speranza. Prendendo le mosse dalla devozione alla Vergine della Carità del Cobre come un tratto che, da quattro secoli, descrive l’unità del popolo cubano, il documento La speranza non delude, diffuso il 15 settembre scorso, si addentra nella valutazione della situazione economica e politica dell’isola, confermando e aggiornando i giudizi costantemente espressi in questo ventennio: soprattutto l’appello a sostituire al paternalismo dello stato la partecipazione (n. 19), a non disperdere attraverso l’emigrazione il capitale umano del paese (n. 28) e a passare dalle riforme economiche a quelle politiche: «Cuba è chiamata a essere una società pluralista» (nn. 31-32).”

Sta in:
Il Regno Anno 2014 N. 1 P. 34-39