Spoglio articolo
Torna all'elenco![Il Regno Il Regno](getImage.php?id=926&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Se la cittadinanza non รจ inclusiva
Proseguono a episodi sempre più ravvicinati e in diverse zone del centro-Nord della Nigeria le violenze che per semplificazione giornalistica vengono definite «contro i cristiani» (cf. Regno-att. 12,2012,366). Tuttavia il dato religioso, pur presente, è solo l’ultimo di una complessa catena di cause scatenanti. Come ha affermato il vescovo di Sokoto (nel Nord del paese), mons. M.H. Kukah, presidente della Commissione per il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale nigeriana, in una recente conferenza presso l’Università statunitense di Notre Dame, vi sono «serie riserve sul fatto che si possa classificare quello che sta accedendo in Nigeria come persecuzione contro i cristiani. (…) Non bisogna confondere le manifestazioni visibili delle gravi mancanze di uno stato in via di fallimento, compresa la sua incapacità di fermare e punire i criminali, con l’andamento delle relazioni tra cristiani e musulmani, come spesso accade nel caso della Nigeria».
L’origine del problema risiede sicuramente nell’idea di cittadinanza presente nella Costituzione.
- Sta in:
- Il Regno Anno 2012 N. 22 P. 728
- Thesaurus:
- violenza, terrorismo islamico, persecuzioni religiose, dialogo interreligioso, Nigeria, Africa