Spoglio articolo

Torna all'elenco
Il Regno

Rio+20: avanti piano

“Si è svolta Rio de Janeiro dal 20 al 22 giugno la Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile, da tutti conosciuta come Rio+20, una nuova tappa del lungo e tortuoso processo che la comunità internazionale ha intrapreso, a partire dagli anni Settanta, per integrare le preoccupazioni ambientali nel contesto del progresso economico e sociale. La denominazione di Rio+20 richiama la prima Conferenza sull’ambiente e lo sviluppo svoltasi nel 1992 sempre a Rio, a cui ha fatto seguito nel 2002 il Vertice dell’ONU sullo sviluppo sostenibile a Johannesburg (cf. Regno-att. 14,1992,431; 16,2002,512).
La Conferenza è stata convocata nel 2009 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con il compito di rinnovare l’impegno politico per lo sviluppo sostenibile verificando lo stato di attuazione degli impegni internazionali assunti negli ultimi 20 anni. Al centro dell’agenda di Rio+20 due grandi temi: l’economia verde e il quadro istituzionale per lo sviluppo sostenibile. “

Sta in:
Il Regno Anno 2012 N. 14 P. 455