Spoglio articolo
Torna all'elencoFuturo e martirio
58 cristiani massacrati nella cattedrale di Baghdad (Iraq) il 31 ottobre rappresentano il commento più drammatico al Sinodo sul Medio Oriente.1 Lo scontro fra polizia e terroristi produce vittime cristiane, come in molti altri casi quando le logiche etniche, politiche e religiose schiacciano le minoranze più deboli e non armate. Tragedie similari, distribuite lungo i decenni scorsi, arrivano in Sinodo nelle forme pacate delle riflessioni e delle preghiere liturgiche. Ma il dramma è dietro ogni intervento e ogni sorriso. Senza per questo avvelenare un’atmosfera di grande serenità e cordialità.
- Sta in:
- Il Regno Anno 2010 N. 20 P. 660-664