Spoglio articolo
Torna all'elenco![Il Regno Il Regno](getImage.php?id=926&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Centrafrica. Parlano i vescovi. Il popolo non ne può più
“La Repubblica Centrafricana va salvata «dall’asfissia»: a lanciare l’appello è la Conferenza episcopale del paese, che solo formalmente ha visto tornare la pace con gli accordi di Libreville dell’11 gennaio. I patti firmati in Gabon tra il governo e i ribelli della coalizione Seleka – arrivata a controllare una vasta parte del territorio – prevedevano che il presidente François Bozizé, pur restando in carica, nominasse un esecutivo di unità nazionale, presieduto da un esponente dell’opposizione; che i ribelli si ritirassero dalle città occupate; che il capo dello stato uscente, privato del potere di revocare il primo ministro, non potesse presentarsi alle prossime presidenziali, nel 2016.”
- Sta in:
- Il Regno Anno 2013 N. 4 P. 86
- Thesaurus:
- Chiesa, politica, Repubblica Centrafricana, Africa