Spoglio articolo

Torna all'elenco
Il Regno

La rivoluzione di Correa

Difficile rapporto tra Chiesa e leader progressisti. Correa presidente Ecuador (14 milioni di abitanti) eletto il 26 novembre 2006 come candidato della Alianza PAIS-Patria Altiva Y Soberana, un movimento da lui fondato, che propugnava la sovranità politica dell’Ecuador, l’integrazione regionale e l’aiuto economico ai meno abbienti. Mercato e democrazia: l’irrisolto rapporto con gli Usa. Il confronto con la Chiesa. Limitare per legge l’azione della chiesa.

Sta in:
Il Regno Anno 2012 N. 2 P. 23-25