Spoglio articolo
Torna all'elencoMai piĆ¹ silenzio!
La testimonianza drammatica di Vera Vigevani Jarach, 85 anni, ebrea di origini italiane emigrata in Argentina.
Nella sua vita ha attraversato tre tragedie: la fuga dall’Italia a seguito delle leggi fasciste, l’uccisione del nonno nel campo di concentramento di Auschwitz e il sequestro e l’uccisione della figlia da parte dei militari durante la dittatura argentina.
Insieme ad altri sopravvissuti dell’Olocausto e alle madri di Plaza de Mayo, mantiene viva la memoria con la sua testimonianza affinché le nuove generazioni non dimentichino e si ribellino al silenzio e all’inidfferenza.
BOX:
- Tambo, il magazzino delle idee: la memoria
- Ayllu, l’oggi di ieri: La lotta di Vera Vigevani Jarach
- Sta in:
- Il Piccolo Missionario Anno 2014 N. 3 P. 31-33
- Thesaurus:
- giustizia, storia, testimone, impegno personale, antisemitismo, Argentina, America latina