Spoglio articolo
Torna all'elencoVincere il fantasma della guerra
Intervista a fra Luca Santato, cappuccino, in Mozambico da sei anni.
Nonostante la guerra in Mozambico sia conclusa ormai da 30 anni, le conseguenze sono ancora ben evidenti. Le violenze hanno lasciato crepe profonde in tutti gli strati della società e il sistema scolastico ed educativo è stato completamente distrutto. In generale c'è un grande problema di sviluppo.
I cappuccini, presenti con sei fraternità, hanno costruito scuole, offrono terreni in usufrutto, gestiscono un istituto agrario, una libreria, una mensa per poveri, due orfanotrofi e sognano di realizzare una fattoria didattica.
- Sta in:
- Popoli e Missione Anno 2022 N. 4 P. 44-45
- Thesaurus:
- Mozambico, Africa, missionari cappuccini, educazione, lotta alla povertà, povertà