Spoglio articolo
Torna all'elenco
Le leggi del commercio nel KIVU: insicurezza, mafia e “minerali di sangue”
Editoriale di Congo Attualità: il commercio clandestino e illegale dei minerali del Kivu è diventato fonte di finanziamento di gruppi armati, mezzo di arricchimento illecito da parte di certe autorità militari e politiche e uno strumento di egemonia e di occupazione del territorio congolese da parte di terzi. Il problema dell’insicurezza. La riforma dell’esercito. L’indipendenza del sistema giudiziario. La richiesta del CPI di arrestare Ntaganda. Il Rapporto Mapping sui crimini di guerra 1993-2003.
- Sta in:
- Emmaus Italia Anno 2012 N. 2 P. 9-10
- Thesaurus:
- materie prime, guerra, illegalità, commercio, Repubblica Democratica del Congo, Africa