Spoglio articolo
Torna all'elencoQuale intercultura?
Dialogo di persone, non di culture. Se fino a vent’anni fa la cultura era la matrice di un senso di appartenenza sul quale poter costruire un dialogo interculturale e interreligioso, oggi i popoli sono talmente rimescolati che l’appartenenza è sempre meno riconoscibile e il dialogo sempre più complesso.
Punto di partenza e di arrivo non possono che essere le persone con i loro bisogni comuni. Oltre la cultura, incontrarsi su questi bisogni diventa una straordinaria possibilità per creare un percorso condivisibile.
- Sta in:
- CEM mondialità Anno 2016 N. 1 P. 16