Spoglio articolo
Torna all'elencoVerso una felicità sostenibile
Su 95 paesi l’Italia arriva terzultima in quanto a felicità percepita dagli individui, molte certezze sono crollate: il lavoro, le cure gratuite, un’informazione corretta, i diritti del cittadino, la tutela dei risparmi. Negli ultimi cinquant’anni i consumi ed il consumismo si sono trasformati da vizi in virtù, passando così da un modello di sistema socio-economico basato sulla centralità dei bisogni ad uno basato sulla centralità dei consumi.
Box: La felicità può essere sostenibile?
- Sta in:
- CEM mondialità Anno 2009 N. 6 P. 6-7
- Thesaurus:
- educazione alla cittadinanza, lavoro, sanità, diritti umani, Italia, Europa