Spoglio articolo

Torna all'elenco
asia_news

Il ruolo dei cristiani e delle minoranze nel futuro del mondo arabo

La strage dei copti avvenuta al Cairo il 9 ottobre scorso fa emergere dubbi sul futuro dei cristiani negli Stati scossi dalla primavera araba. Per Tarek Mitri, ex ministro libanese e cristiano ortodosso, con la rivoluzione dei gelsomini è riemersa l’antica unità fra cristiani e musulmani, emersa durante i movimenti d’indipendenza del XIX secolo. Impegno politico e comprensione reciproca fra cittadini, unica via per fermare l’isolamento dei cristiani e il loro esodo dal Medio oriente.

Sta in:
Asia News Anno 2011 N. 244 P. 22-25