Spoglio articolo

Torna all'elenco
andare_alle_genti

Angola

È una storia piena di paradossi quella di questo gigante dell’Africa, sprofondato nella guerra civile nel momento stesso in cui ha ottenuto l’indipendenza dal Portogallo nel 1975. Dal 2002 il Paese ha ripreso il faticoso cammino della pacificazione e ricostruzione. Se i cantieri petroliferi hanno determinato una straordinaria crescita, consentendo al Paese di investire addirittura ingenti somme in partecipazioni nelle ex aziende di stato portoghesi, 2/3 della popolazione continua però a vivere in estreme condizioni di povertà. Questo unito al rientro dei profughi fuggiti durante la guerra e ai processi di pacificazione del Paese costituiscono una sfida anche per la Chiesa angolana e per il suo passato di 500 anni, tra luci e ombre.

Sta in:
Andare alle Genti Anno 2014 N. 5-6 P. 10-11