Spoglio articolo
Torna all'elenco![amici_di_follereau amici_di_follereau](getImage.php?id=783&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Perché non dobbiamo avere paura dell’islam
Intervista a Shahrzad Housmand, teologa musulmana di origini iraniane. Nel Corano il libro sacro, la città santa, il profeta e Dio stesso sono riconducibili ad accezioni femminili. Il diritto di voto in molti paesi a maggioranza musulmana è arrivato prima che in paesi occidentali. Ma gli stereotipi culturali continuano a deformare questa realtà complessa riducendola unicamente a terrorismo e discriminazione verso le donne. Il dialogo religioso promosso da entrambe le parti e dal nuovo papa Francesco è utile a superarli.
- Sta in:
- Amici di Follereau Anno 2014 N. 3 P. 7-8
- Thesaurus:
- islam, teologia, condizione femminile, donna, stereotipo, società, dialogo interreligioso, Italia, Unione Europea