Spoglio articolo
Torna all'elenco
Il Brasile, dalla dittatura al governo Lula
Storia recente vista dall’angolazione dei diritti umani (1964, dittatura militare, resistenza civile e militare, posizione della Chiesa, restrizione diritti civili, fondazione PT e 3 correnti, costituzione 1988 e riconoscimento diritti civili e politici, trattati internazionale sui DD.UU., indicatori economici e sociali dagli anni 80 e 90, linee di tendenza del governo Lula).
- Sta in:
- Amici dei lebbrosi Anno 2005 N. 2 P. 15-18
- Thesaurus:
- diritti umani, diritti civili, accordi internazionali, governo, Brasile, America latina