Spoglio articolo

Torna all'elenco
altreconomia

La dieta senza carne: un valore che diventa anche una cura

L’eccessivo consumo di carne genera effetti collaterali sulla salute e sull’ambiente. Secondo la FAO, il 14 % delle emissioni di gas serra nel 2013 a livello mondiale erano dovute all’allevamento. Senza contare che per produrre un chilo di carne di manzo servono 10 mila litri di acqua.
I vantaggi del menu verde e l’esempio dell’istituto geriatrico “Redaelli” di Milano che alla terapia affianca una dieta vegetariana.
Box
- Le emissioni di gas serra in una dieta ricca di carne e in una dieta vegetariana.

Sta in:
Altreconomia Anno 2016 N. 182 P. 42-45