Spoglio articolo
Torna all'elencoL’Africa aiutata dai migranti
L’articolo si basa sui risultati dello studio di A. Bodomo, prof. ghanese di economia. Le rimesse degli emigrati africani in Europa e Stati Uniti valgono più degli aiuti allo sviluppo forniti dal governi stranieri. Le rimesse vanno immediato incontro ai bisogni reali della popolazione locale. L’autore esprime due riflessioni: 12% del denaro inviato viene inghiottito dai costi bancari: si potrebbe detassare gli invii di denaro; buona parte dei 43 miliardi di dollari di aiuti allo sviluppo sono utilizzati per stipendi e spese del personale occidentale: sostengono l’occupazione in paesi messi in ginocchio dalla crisi economica.
- Sta in:
- Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 2013 N. 4 P. 18-19
- Thesaurus:
- emigrazione, economia, rimesse, sviluppo, aiuti allo sviluppo, nord-sud, Africa, Europa, Stati Uniti