Spoglio articolo

Torna all'elenco
africa

Zaire. Una democrazia “clanica”

La dittatura instaurata nello Zaire detiene un forte prestigio. Il segreto della sua inspiegabile durata risiede nel particolare concetto di democrazia che fa del governo un “clan” intento ad accaparrarsi il “tutto”. Il paese, che possiede notevoli ricchezze naturali (rame, argento, uranio, diamanti), si ritrova allo sfascio ed è ritornato a uno stadio di economia primitiva, preindustriale. La popolazione inizia a reagire, cercando di opporsi al potere dittatoriale attraverso molteplici piccoli progetti sostenuti dalla Chiesa
Sta in:
Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 1995 N. 2 P. 14/16