Spoglio articolo
Torna all'elenco![africa africa](getImage.php?id=767&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Speciale dedicato al mondo dell’infanzia nell’Africa sudsahariana.
“Chi ha vissuto nell’Africa a sud del Sahara ricorda i folti gruppi di bambini che vanno incontro al visitatore all’entrata del villaggio col sorriso sulle labbra, schiamazzando, giocando... E’ l’eterna gioia di vivere dell’infanzia, quella che P. Tebaldi, missionario della Consolata, sa ritrarre con mano fedele. Ma che sa anche situare nel contesto di un continente dai mille problemi: dallo scoppio demografico alla difficoltà dei servizi sanitari, dai bambini di strada ai flagelli della guerra e dell’Aids, per finire sulla scuola, punto di forza dell’Africa, decisa a non arrendersi. Una carellata realistica, documentata, provocante”
“Chi ha vissuto nell’Africa a sud del Sahara ricorda i folti gruppi di bambini che vanno incontro al visitatore all’entrata del villaggio col sorriso sulle labbra, schiamazzando, giocando... E’ l’eterna gioia di vivere dell’infanzia, quella che P. Tebaldi, missionario della Consolata, sa ritrarre con mano fedele. Ma che sa anche situare nel contesto di un continente dai mille problemi: dallo scoppio demografico alla difficoltà dei servizi sanitari, dai bambini di strada ai flagelli della guerra e dell’Aids, per finire sulla scuola, punto di forza dell’Africa, decisa a non arrendersi. Una carellata realistica, documentata, provocante”
- Sta in:
- Africa. Rivista mensile dei Padri Bianchi Anno 1995 N. 5 P. 23/34
- Thesaurus:
- infanzia, infanzia di strada, guerra, salute, Aids, istruzione, Africa