Spoglio articolo
Torna all'elencoLa nonviolenza attiva e il Vangelo
Intervento di José Mulligan, gesuita statunitense sulla non violenza.
La non violenza attiva è una tattica per cambiare gli atteggiamenti e le opinioni del pubblico al fine di realizzare trasformazioni sociali, politiche e strutturali, resistenza civile, disobbedienza civile, attenzione al linguaggio, accettazione delle conseguenze (arresto), disciplina e organizzazione.
Dio ci chiama a costruire con la fede una vita nuova e un mondo nuovo. Gesù stesso e i suoi seguaci hanno utilizzato metodi militanti e al contempo non violenti nella loro lotta radicale contro l’ingiustizia, l’avidità, la corruzione e l’ipocrisia. Oggi possiamo trasformare cuori e strutture se comprendiamo e pratichiamo bene le tattiche della non violenza attiva e militante.
- Sta in:
- Adista Anno 2008 N. 5975 (suppl. al) P. 14-15
- Thesaurus:
- nonviolenza, fede, Chiesa