Spoglio articolo

Torna all'elenco
ad_gentes

Padova. Il Servizio diocesano per le relazioni cristiano-islamiche

Dossier:
Cristiani e musulmani oggi in Italia

“Circa vent'anni fa nacque a Padova il Gruppo di ricerca sull'islam, nell'ambito della Commissione diocesana per l'ecumenismo e il dialogo. Nell'ottobre 2001 il Gruppo fu sostituito dal Servizio diocesano per le relazioni cristianoislamiche, con lo scopo di accentuare in chiave pastorale le relazioni con la realtà musulmana. Il Servizio si rivolge innanzitutto alle comunità ecclesiali, ma anche alla scuola e alla società civile per fornire strumenti, sussidi, occasioni di incontro, di dibattito e di evangelizzazione, avvalendosi della riflessione e dell'esperienza di tanti che nel mondo della cultura, del diritto, del sociale, delle migrazioni e della carità si imbattono quotidianamente con i musulmani. Nel maggio 2008 la diocesi di Padova offrì Un contributo della Chiesa di Padova alla riflessione sui luoghi di culto musulmani, una Nota giunta nel mezzo di un dibattito relativo a una delle due grandi sale di preghiera presenti in città. Oltre che con la società civile, il Servizio si impegna a collaborare con gli stessi musulmani, con i loro diversi gruppi e centri culturali. La comunità ecclesiale è oggi chiamata a un'inedita e non prevista"cura pastorale" nei confronti dei credenti musulmani. Ai compiti tradizionali si aggiungono domande di altro genere, davanti alle quali si è tutti impreparati e per le quali si sta ancora studiando, cercando, sperimentando e discernendo.”

Sta in:
Ad Gentes Anno 2013 N. 1 P. 84-89