Spoglio articolo
Torna all'elenco
Vita oltre le discariche dei buzos della Repubblica Dominicana
Nel 2024 oltre 11 milioni di turisti hanno scelto la Repubblica Domenicana come meta, alimentando la produzione di immondizia. Il Paese caraibico è 165esimo posto nell'indice globale di gestione dei rifiuti. Adottando una legge innovativa per la gestione della spazzatura, la necessaria chiusura di 30 siti a cielo aperto lascia senza reddito oltre 12mila riciclatori informali, -buzos- che rovistano tra i rifiuti alla ricerca di materiali da rivendere. Una realtà invisibile ma essenziale da cui dipendono 12mila persone da tutta la Repubblica Domenicana. Con la chiusura delle discariche e in assenza di politiche d'inclusione, molte persone rischiano di restare senza futuro. "Adesso, senza documenti, non c'è alternativa".
- Sta in:
- Altreconomia Anno 2025 N. 283 P. 34-36